81ª Cinque Mulini

Nella prima, ventosa (ventosissima!) domenica di febbraio ha avuto luogo l’81ª edizione dello storico cross della Cinque Mulini a San Vittore Olona. E, tra i partecipanti, c’era anche una piccola rappresentativa della Polisportiva Olonia.

Erano due le nostre Cadette: Letizia Corbetta e Lucia Radice, che si sono classificate rispettivamente 15ª e 16ª su un totale di 87 atlete.

Per quanto riguarda la categoria Ragazze, abbiamo Sofia Sala al 16º posto (8ª dell’anno 2001!), Lucrezia Colombo (62ª) e Giulia Vita (72ª).

Un bellissimo posto ai piedi del podio per Emanuel D’Amico che si è piazzato 6º (5º per l’anno 2000). Un po’ più indietro Mirko Albani alla sua prima gara, in 108ª posizione.

I nostri atleti hanno messo il loro impegno in una gara storica. Non potevamo chiedere di meglio (forse qualche presenza in più :D).

Moltissime foto della gara, comprendenti anche le categorie assolute, si possono trovare sul blog di Antonio Capasso: AndòCorri.

Trofeo Banzato

Sul sito della FIDAL Varese sono stati pubblicati i risultati finali del Trofeo provinciale Banzato di corsa campestre, ovvero la somma dei punteggi ottenuti dalle società durante le gare di Taino, Origgio, Arconate e Olgiate Olona.

La Polisportiva Olonia si è posizionata al 3º posto complessivo, alle spalle di O.S.A. Saronno Libertas e Pro Patria A.R.C. Busto Arsizio e seguita da Unione Polisportiva Gavirate e Atletica Tradate.

Per quanto riguarda le classifiche divise per sesso, troviamo un 7º posto maschile e il 1º posto per le nostre atlete (qui le classifiche complete).

Le premiazioni si terranno in occasione dell’annuale festa delle società della Provincia di Varese.

XX Olonia Cross: un successone!

E anche l’ultima gara del 2012 è andata. Una campestre che ci è veramente piaciuta per tantissimi motivi: innanzitutto, per le tante persone che vi ha preso parte (e per questo ringraziamo tutti gli atleti e le società che hanno voluto esserci) e poi per l’allegria che ha riempito la mattinata del 23 dicembre; per non parlare del bel sole che ha reso un po’ meno fredda la giornata. Senza dimcenticare il fatto che nella classifica di società la Polisportiva Olonia si è posizionata al primo posto con 569 punti!
Al secondo posto la Pro Patria A.R.C. Busto Arsizio (467 punti) seguita dall’O.S.A Saronno Libertas con 359 punti. Al quarto posto si è piazzata l’Unione Polisportiva Gavirate (336 punti) seguita dall’Atletica Malnate (170 punti) e dalla Sesto 76 Lisanza (139 punti). La classifica di società completa si trova qui.

Per quanto riguarda i nostri atleti, nella categoria Allieve troviamo Martina Gioco al 4º posto e Giulia Filippini in 6ª posizione. Nella categoria Cadette, su 18 partecipanti… 9 erano dell’Olonia. Troviamo al 2º posto Letizia Corbetta, mentre dalla 5ª all’8ª posizione troviamo, nell’ordine, Lucia Radice, Cristina Puricelli, Hanane Doghmi e Arianna Sala. Un po’ più indietro Nadia Goglio (11ª), Tea Bassi (13ª), Michela Murvana (15ª); purtroppo, Liv Svae che è dovuta ritirarsi.

Solo due, invece, i Cadetti dell’Olonia: il primo classificato è Kassa Castelli, che dalla seconda posizione è riuscito a rimontare negli ultimi 50 metri di gara. Al 15º posto troviamo invece Manuel Magnifico.

Passiamo alla categoria Ragazzi: solo un partecipante per la società olgiatese: Emanuel D’Amico, che si è piazzato all’8º posto. Più numerose le Ragazze: tra le prime dieci si sono posizionate Sofia Colombo (7ª) e Martina Ceriani (8ª). Poi Francesca Colombo (12ª), Giulia Vita (15ª), Alemtsehay Castelli (18ª), Lisa Mainardi (24ª), Elena Calcaterra (25ª), Lucrezia Colombo (26ª) e Laura Rambaldini (27ª).

Infine gli Esordienti. Sono tanti, dunque ricordiamo solo chi si è piazzato tra i primi 10: per gli ESO A maschi troviamo Samuele Marconato al 7º posto. Per le femmine, invece, 4º posto a Sofia Sala e 8º posto per Elisa Bottini. Negli ESO B maschi abbiamo Giacomo Tancredi (3º), Matteo Brogioli (5º), Riccardo Rambaldini (6º), Tilahun Cella (8º) e Lorenzo Colombo (9º). Al femminile, Laura Capozzoli (3ª), Elisa Capozzoli (6ª), Elisa Saibene (7ª) e Chiara Quaroni (10ª). Pochi gli ESO C: nessun maschio, ma 2 femmine, che sono arrivate 1ª (Giuditta Cingolani) e 3ª (Aurora Rambaldini).

Qui trovate le classifiche individuali complete.

Per concludere, sul blog di Antonio Capasso AndòCorri trovate alcune foto del XX Olonia Cross (in questa pagina). Altre foto, ad opera di Arturo Barbieri, si trovano su Podisti.net (più precisamente qui).

Concludo con qualche ringraziamento. Come già detto sopra, ringraziamo gli atleti e le società che hanno preso parte alla gara. Poi, ovviamente, tutti i dirigenti e i genitori della Polisportiva Olonia che sabato 22 e domenica 23 dicembre hanno montato e smontato il percorso, assistito i giudici e preparato le meravigliose torte! Grazie anche ai fotografi (in particolare Antonio Capasso e Arturo Barbieri) e alla Protezione Civile.

E ora non mi resta che augurarvi Buon Natale e felice anno nuovo!

Taino e Origgio: le prime due campestri

Eh, già! Due delle quattro campestri del Trofeo provinciale Banzato sono andate; e con buoni risultati per la Polisportiva Olonia.

La prima, quella di Taino del 18 novembre, ha visto i nostri atleti conquistare il 4º posto: tra gli atleti che hanno gareggiato (non tantissimi) per la Polisportiva Olonia, ricordiamo, tra le Cadette, Liv Svae che, con il suo secondo posto, ci ha fatto portare a casa ben 29 punti. Ottima anche la prestazione di Letizia Corbetta, piazzatasi al 4º posto. Un po’ più indietro Hanane Doghmi (9ª), Cristina Puricelli(10ª), Lucia Radice (12ª), Arianna Sala(17ª), Nadia Goglio (20ª), Tea Bassi (22ª) e Michela Murvana (23ª).

Per la categoria Ragazze, invece, è arrivato un 6º posto per Martina Ceriani, mentre in 17ª posizione troviamo Lucrezia Colombo e, in 23ª, Laura Rambaldini.

14º Emanuel D’Amico per la categoria Ragazzi, mentre Tommaso Cinco e Giosuè Saibene si sono piazzati rispettivamente 22º e 38º.

Ma non dimentichiamo gli esordienti! Sul podio, infatti, è salita Sofia Sala, 2ª per la categoria ESO A femminili, e Samuele Marconato, 5º tra gli ESO A maschili. Poi Laura Capozzoli (5ª per gli ESO B) e Luca Cinco (6º tra gli ESO B). Tra i piccoli ESO C, abbiamo un 5º posto femminile per Aurora Rabaldini e un 2º posto al maschile per Daniele Castelli.

Grazie a questi risultati, come anticipato, la Polisportiva Olonia è riuscita a conquistare il quarto posto nella classifica generale con 233 punti, preceduta da OSA Saronno (470 punti), Atletica Gavirate (295 punti) e Sesto 76 Lisanza (256 punti).

Come sempre, qui trovate i risultati dei singoli atleti, mentre qui la classifica a squadre.

Per quanto riguarda, invece, la giornata del 25 dicembre, l’Olonia ha portato a casa, in quel di Origgio, il 3º posto al trofeo Ceriani. A breve maggiori dettagli.

Domenica 18 novembre: prima campestre del Trofeo provinciale

Finalmente ha inizio il magico periodo delle campestri, la prima delle quali si correrà domenica 18 novembre presso il centro sportivo comunale di Taino e sarà valida come 1ª prova del Trofeo provinciale Banzato di corsa campestre.

Il ritrovo a Taino è fissato per le ore 9:00, mentre le gare inizieranno alle 10:00. Il tutto è organizzato dall’Atletica Lago Maggiore.

Maratona di Venezia: l’Olonia c’era!

La scorsa domenica 28 ottobre si è tenuta, tra i canali più famosi d’Italia, la 27ª edizione della maratona di Venezia.

La medaglia d’oro per gli uomini è andata al keniano Philemon Kipchumba Kisang, con il tempo di 2 ore e 17 minuti. Al femminile, il primo posto è andato all’etiope Embed Betata Etea, con 2h 38′11″.

Tra gli oltre 8300 atleti, sei nostri atleti master si sono recati a Venezia per correre la storica maratona:

  • 2394º Luca Borsani (3h 56′36″)
  • 2395º Alberto Antinucci (3h 56′36″)
  • 206ª Donata Telesca (3h 59′35″)
  • 2550º Paolo Colombo (3h 59′36″)
  • 2713º Carlo De Amici (4h 01′44″)
  • 4156º Daniele Bonura (4h 37′19″)

Qui trovate tutti i risultati e le foto. Complimenti a tutti i partecipanti!

È tempo di campestri

Ormai siamo in pieno autunno e le temperature vanno via via scendendo: inizia il fantastico periodo delle campestri!

La prima prova del trofeo provinciale di corsa campestre avrà luogo domenica 18 novembre a Taino, a cura dell’Atletica Lago Maggiore. Sette giorni dopo sarà la volta del classico Trofeo Ceriani-Borroni di Origgio, organizzato dalla Polisportiva Airoldi. La domenica successiva (2 dicembre) toccherà ai nostri amici della Nuova Atletica Arconate, che per la prima volta organizzeranno una campestre in casa.

Si dovrà aspettare due settimane (il ponte dell’Immacolata è in libera uscita :D) per arrivare all’Olonia Cross del 16 dicembre, ultima gara dell’anno, giunta alla sua 20ª edizione. In questo caso l’organizzazione sarà curata dalla Polisportiva Olonia.

Dunque, non perdetevi questi appuntamenti che, nonostante l’immancabile gelo, regaleranno senz’altro grandi emozioni!