Fase regionale del campionato italiano di società di prove multiple per le nostre allieve

Sabato 27 e domenica 28 aprile le nostre allieve calcheranno le pedane e il manto della pista di Busto Arsizio per conquistare l’accesso alla fase finale del campionato italiano di società di prove multiple che si terrà a Olgiate Olona sabato 14 e domenica 15 settembre. La gara di Busto Arsizio sarà anche valida come come Campionato Regionale Individuale. Le atlete della Polisportiva Olonia che gareggeranno nell’eptathlon sono: Alessia Piotto, Serena Moretti, Marta Giudici, Liv Svae, Cristina Puricelli e Michela Murvana.

Dunque, non ci resta che dire alle nostre atlete: in bocca al lupo!

20-21 aprile 2013: un altro weekend di gare in pista

Sabato 20 e domenica 21 aprile sono stati due giorni di gare per ragazzi, cadetti e allieve della Polisportiva Olonia. Due giornate non certo caratterizzate dal bel tempo, tanto che il meeting interregionale su pista in programma a Lodi per le allieve è stato rimandato a causa della violenta perturbazione che ha colpito la Lombardia” e si terrà, sempre a Lodi, giovedì 25 aprile.

A Varese invece le gare si sono svolte regolarmente: sabato pomeriggio la riunione provinciale per i cadetti; domenica mattina riunione provinciale di prove multiple per i ragazzi. A completare il programma delle gare, in entrambe le giornate, gare di contorno per le categorie assolute.

Ma veniamo ora ai risultati, partendo da quelli di sabato. Eccoli:

CADETTE:

CADETTI:

ALLIEVE[1]:

Le classifiche complete della giornata di sabato sono reperibili QUI.

Passiamo ora ai risultati di domenica: in programma il triathlon per ragazzi e ragazza (nelle due combinazioni 60 m – lungo – peso e 60 hs – alto – vortex), oltre alle gare di contorno per le categorie assolute.

RAGAZZE (60m – lungo – peso):

Sofia Sala con 1467 punti
(60 m: 9″28 – lungo: 3,46 m – peso: 6,99 m)

13ª Sofia Colombo con 1298 punti
(60 m: 9″70 – lungo: 3,38 m – peso: 6,22 m)

28ª Martina Ceriani con 1092 punti
(60 m: 9″94 – lungo: 3,19 m – peso: 4,96 m)

35ª Alemtsehay Castelli con 905 punti
(60 m: 10″88 – lungo: 2,72 m – peso: 6,00 m)

RAGAZZE (60 hs – alto – vortex):

10ª Lisa Mainardi con 1557 punti
(60 hs: 12″66 – alto: 1,20 m – vortex: 25,85 m)

18ª Lucrezia Colombo con 1319 punti
(60 hs: 12″90 – alto: 1,15 m – vortex: 17,88 m)

20ª Elena Calcaterra con 1314 punti
(60 hs: 12″10 – alto: 1,10 m – vortex: 14,62 m)

24ª Giulia Vita con 1209 punti
(60 hs: 13″48 – alto: 1,00 m – vortex: 22,23 m)

28ª Sara Gatto con 1143 punti
(60 hs: 12″90 – alto: 1,00 m – vortex: 15,47 m)

RAGAZZI (60 m – lungo – peso):

15º Pietro Colnago con 693 punti
(60 m: 10″40 – lungo: 2,92 m – peso: 6,72 m)

RAGAZZI (60 hs – alto – vortex):

Emanuel D’Amico con 1499 punti
(60 hs: 10″78 – alto: 1,20 m – vortex: 30,88 m)

13º Nicholas Cucchi con 1174 punti
(60 hs: 11″68 – alto: 1,10 m – vortex: 23,89 m)

ALLIEVE[1]:

E ancora, tutti i risultati di domenica sono disponibili QUI.


1 Le classifiche includono allieve, juniores, promesse e seniores.

13-14 aprile 2013: meeting interregionale di prove mutiple

Nel lungo pomeriggio di sabato 13 aprile a Saronno si è tenuto il meeting interregionale di prove multiple per le categorie ragazzi/e e cadetti/e. E la Polisportiva Olonia non poteva certo mancare.

Si è trattato di combinazioni un po’ particolari: un tetrathlon per gli atleti più giovani, con 60 metri ostacoli, salto in alto, lancio del vortex e 600 metri per le ragazze e 60 metri piani, salto in lungo, getto del peso e 600 metri per i ragazzi. Tetrathlon anche per cadetti/e, con 80 metri ostacoli, salto in alto, getto del peso e 600 metri per le cadette e 100 metri ostacoli, salto in lungo, tiro del giavellotto e 600 metri per i cadetti.

Hanno preso parte alla competizione 179 atleti (50 ragazze, 55 ragazzi, 46 cadette e 28 cadetti).

Per quanto riguarda la polisportiva Olonia, questi sono i piazzamenti:

Sofia Sala, 5ª classificata tra le ragazze

RAGAZZE:

Sofia Sala con 2362 punti
(60 hs: 11″22 – alto: 1,00 m – vortex: 34,38 m – 600 m: 1’58″19[1])

15ª Lisa Mainardi con 2088 punti
(60 hs: 12″59 – alto: 1,25 m – vortex: 28,90 m – 600 m: 2’08″99)

26ª Sara Gatto con 1784 punti
(60 hs: 13″29 – alto: 1,15 m – vortex: 18,77 m – 600 m: 2’04″34)

28ª Lucrezia Colombo con 1763 punti
(60 hs: 12″58 – alto: 1,15 m – vortex: 18,33 m – 600 m: 2’10″41)

29ª Elena Calcaterra con 1749 punti
(60 hs: 11″83 – alto: 1,20 m – vortex: 15,19 m – 600 m: 2’16″12)

34ª Alemtsehay Castelli con 1611 punti
(60 hs: 14″96 – alto: 1,10 m – vortex: 30,29 m – 600 m: 2’13″94)

37ª Martina Ceriani con 1584 punti
(60 hs: 12″37 – alto: 1,00 m – vortex: 15,72 m – 600 m: 2’13″94)

39ª Giulia Vita con 1560 punti
(60 hs: 13″57 – alto: 1,15 m – vortex: 17,47 m – 600 m: 2’13″94)

Emanuel D'Amico, 3º classificato tra i ragazzi

RAGAZZI:

Emanuel D’Amico con 2073 punti
(60 m: 8″61 – lungo: 3,84 m – peso: 9,24 m – 600 m: 1’45″92[2])

27º Nicholas Cucchi con 1182
(60 m: 9″35 – lungo: 3,49 m – peso: 7,11 m – 600 m: 2’07″75)

46º Pietro Colnago con 684 punti
(60 m: 10″59 – lungo: 3,06 m – peso: 6,62 m – 600 m: 2’18″77)

55º Mattia Rossi con 194 punti
(60 m: 11″03 – lungo: ncl – peso: 5,39 m – 600 m: 1’44″98)

CADETTE:

14ª Letizia Corbetta con 2144 punti
(80 hs: 14″00 – alto: 1,40 m – peso: 5,38 m – 600 m: 1’54″07)

19ª Ester Paganini con 1947 punti
(80 hs: 14″12 – alto: 1,20 m – peso: 6,67 m – 600 m: 2’00″31)

36ª Tea Bassi con 1121 punti
(80 hs: squ – alto: 1,20 m – peso: 7,89 m – 600 m: 2’17″37)

CADETTI:

Manuel Magnifico con 1763 punti
(100 hs: 17″02 – lungo: 4,50 m – giavellotto: 30,99 m – 600 m: 1’39″19)

Non va poi dimenticato, tra le gare di contorno, il secondo posto di Princess Azuokwu (prima tra le allieve) nei 100 metri piani con il tempo di 12″98, a solo un decimo di secondo dal suo primato personale (che è anche record societario).

Come sempre, le classifiche complete si trovano sul sito del comitato regionale lombardo della FIDAL, QUI.

Veniamo ora alle “mini” prove multiple che hanno interessato le nostre allieve domenica 14 aprile: si è trattato sempre di tetrathlon, con 100 metri ostacoli, salto in alto, getto del peso e 600 metri. Hanno preso parte alla gara 13 atlete (erano invece 8 i maschi; 41 il totale degli atleti interessati nelle prove multiple). Ecco i risultati delle nostre atlete:

Alessia Piotto con 2067 punti
(100 hs: 17″27 – alto: 1,40 m – peso: 9,70 m – 600 m: 1’54″43)

Marta Giudici con 2008 punti
(100 hs: 16″78 – alto: 1,40 m – peso: 9,08 m – 600 m: 1’57″90)

11ª Michela Murvana con 1510 punti
(100 hs: 18″79 – alto: 1,25 m – peso: 8,62 m – 600 m: 2’03″25)

QUI tutti i risultati.

Complimenti a tutti quanti!



1
1’58″19: nuovo record sociale nei 600 metri ragazze, migliorato di 3″75 da Sofia Sala (il precedente era 2’01″94 ottenuto da Elisa Pisoni nel 2006).
2 1’45″92: nuovo record sociale nei 600 metri ragazzi, migliorato di 1″32 da Emanuel D’Amico (il precedente era 1’47″24 ottenuto da Luca Dell’Acqua nel 2008).

Serena Moretti vince il Trofeo Foresti di lanci

Il 24 marzo è stata la giornata di chiusura del Criterum invernale giovanile di lanci, intitolato a Gian Bernardo Foresti. Tra i vincitori, si è aggiudicata il titolo per la categoria Allieve la nostra Serena Moretti, con 1893 punti, grazie al secondo posto nel getto del peso (10,86 m), al terzo posto nel lancio del disco (31,01 m) e al secondo posto nel tiro del giavellotto (39,89 m).

Qui tutti i risultati del Trofeo Foresti. Brava Serena!

La Polisportiva Olonia alla maratona di Roma

Il 17 marzo 2013 a Roma si è corsa la 19ª edizione della maratona cittadina. Tra gli 8736 atleti uomini partecipanti (10665 in totale) anche Luca Currarini e Carlo De Amici della Polisportiva Olonia. Currarini ha tagliato il traguardo in 3135ª posizione (657º della categoria MM45) con il tempo di 3h49′52″, mentre De Amici è arrivato 3136º (658º della categoria MM45) con il medesimo tempo.

Un grazie a questi due atleti che hanno portato il nome della Polisportiva Olonia fin nella Capitale!

Festa FIDAL Varese 2013

Sabato 9 marzo 2013, ad Arconate, si è tenuta l’annuale festa del comitato provinciale di Varese della FIDAL. Anche quest’anno la Polisporiva Olonia ha visto alcuni dei suoi atleti (ma non solo) nell’elenco dei premiati. Ecco qui un breve riassunto:

  • Kassa Castelli: campione provinciale 2012 nei 300 metri ostacoli, pentathlon e corsa campestre
  • Michela Murvana: campionessa provinciale 2012 nel tiro del giavellotto
  • Liv Svae: campionessa provinciale 2012 negli 80 metri ostacoli
  • Giosuè Saibene: atleta segnalato dalla società
  • Erika Zanella: 3º premio Trofeo Brogioli Panathlon
  • Mauro Sangalli: dirigente dell’anno 2012
  • Società Polisportiva Olonia: 3ª classificata Trofeo Banzato di corsa campestre 2012 (dietro OSA Saronno Libertas e Pro Patria A.R.C. Busto Arsizio)

Non meno importante il 5º posto dell’Olonia al Trofeo Giornate Sportive Esordienti, alle spalle di Nuova Atletica Arconate, Atletica Tradate, OSA Saronno Libertas e Atletica Punto It.

Complimenti a tutti!

20º Trofeo Olonia Piero Ferrazzi

Si è concluso oggi il 20º Trofeo Ferrazzi, che ha visto in gara ieri (sabato 6 aprile) gli esordienti del trofeo dei piccoli e oggi (7 aprile) Ragazzi, Cadetti e Allievi.

Andiamo dunque con ordine: la Polisportiva Olonia si è aggiudicata il primo posto al Trofeo Olonia dei Piccoli (valido come 1ª prova del Trofeo Esordienti A e Trofeo Giornate Sportive Esordienti B-C), grazie ai 1806 punti accumulati dai nostri 38 piccoli atleti partecipanti. Qui tutti i risultati degli ESO A e qui la classifica a squadre.

Per quanto riguarda la giornata di domenica, che ha visto la partecipazione di 687 atleti-gara e che ha visto l’assegnazione del Trofeo Olonia all’OSA Saronno Libertas (la nostra polisportiva si è piazzata al quinto posto), ricordiamo rapidamente qualche risultato che ci riguarda (la classifica completa individuale è reperibile qui):

RAGAZZE:

RAGAZZI:

CADETTE:

CADETTI:

ALLIEVE:

La classifica a squadre è disponibile QUI.


1
11,52 m: nuovo record sociale nel getto del peso outdoor, migliorato di 28 cm da Serena Moretti.