Campestre di Taino: prima prova Trofeo Banzato

Domenica 17 novembre 2013 il campo sportivo comunale di Taino ha ospitato la prima prova del Trofeo Armando Banzato di corsa campestre. 16 le società partecipanti, tra le quali la Polisportiva Olonia che, grazie ai suoi 308 punti, è riuscita a conquistare la prima posizione nella classifica delle società, seguita da OSA Saronno (272 punti) e Atletica Tradate (251 punti).

Erano 70 gli olonini, suddivisi nelle categorie cadetti/e, ragazzi/e ed esordienti. Vediamo ora i risultati individuali:

CADETTE:

10ª Letizia Corbetta, 12ª Lucia Radice, 13ª Hanane Doghmi, 14ª Francesca Colombo, 25ª Nadia Goglio, 28ª Giulia Hirn, 29ª Laura Rambaldini, 32ª Tea Bassi

CADETTI:

1º Kassa Castelli, 19º Nicolò De Bernardi, 22º Alberto Carnevali, 23º Giosuè Saibene, 25º Marco Crippa

RAGAZZE:

7ª Sofia Sala, 8ª Martina Ceriani, 15ª Sara Gatto, 17ª Alemtsehay Castelli, 20ª Sofia Colombo, 24ª Francesca Schiera, 26ª Camilla Vicelli, 27ª Cristiana Martino, 28ª Lucrezia Colombo, 30ª Lisa Mainardi, 33ª Elena Calcaterra, 42ª Giorgia Speziali

RAGAZZI:

12º Andrij Ferrari, 14º Simone Uboldi, 20º Emanuel D’Amico, 35º Simone Derrù, 42º Federico Gadda, 47º Mattia Rossi, 48º Mirko Albani

ESO A F:

2ª Elisa Bottini, 7ª Medeleine Svae, 10ª Giulia Gurian, 22ª Elisa Capozzoli, 26ª Laura Capozzoli, 42ª Valentina Franco, 43ª Agnese Pozzi

ESO A M:

4º Samuele Marconato, 13º Filippo Porru, 22º Christian Cucchi, 24º Matteo Brogioli, 27º Leonardo Magni, 34º Mattia Poratelli, 35º Riccardo Rambaldini, 37º Giacomo Tancredi, 40º Lorenzo Bassi, 42º Samuele Baggio, 44º Simone Tortorella, 49º Simone Ricci, 50º Roberto Ciovati

ESO B F:

2ª Ludovica Galuppi, 4ª Elisa Saibene, 5ª Giuditta ingolani, 8ª Elena Mandelli, 12ª Greta Ferrari, 19ª Carlotta Caprioli, 25ª Marta Fasolo, 26ª Aurora Rambaldini

ESO B M:

3º Daniele Castelli, 5º Tommaso Tarantino, 7º Filippo Gadda, 13º Tilahun Cella, 15º Lorenzo Bertulio, 22º Francesco Bertulio, 24º Mattia Cuoluvaris, 28º Alessandro Porru

ESO C F:

2ª Margherita Pozzi

ESO C M:

5º Riccardo Pulvini

Dopo questa prima prova nella classifica del Trofeo Banzato, nella classifica femminile (cadette + ragazze) la Polisportiva Olonia è al primo posto, mentre in quella maschile (cadetti + ragazzi) in quarta posizione.

Tutti i risultati individuali si trovano QUI, mentre quelli di società QUI.

Le foto dei nostri atleti si possono trovare seguendo questo link.

Trofeo delle Province di prove multiple: secondo posto per Varese

E anche l’ultima giornata di gare su pista si è conclusa positivamente per la Polisportiva Olonia e per la Provicnia di Varese. Il Centro Sportivo di Villa Gonzaga ha infatti ospitato il Trofeo delle Province di prove multiple ragazzi/e e cadetti/e. Sei gli atleti della Polisportiva Olonia convocati dalla Privincia di Varese (Kassa Castelli, Manuel Magnifico, Ester Paganini, Emanuel D’Amico, Sofia Sala più Letizia Corbetta, che non ha però potuto gareggiare per motivi di salute); con loro due atleti dell’Atletica Cairatese (Edoardo Maria Carucci e Anna Perenzin), due dell’OSA Saronno (Luca Ceriani e Valentina Morandi), uno dell’Atletica Lago Maggiore (Gianluca Abbate) e uno della Nuova Atletica Varese (Rebecca Gennari).

Questa bella formazione ha permesso alla rappresentativa di Varese di posizionarsi sul secondo gradino del podio (nonostante l’assenza di un’atleta) con 22939 punti, alle spalle di Milano (23580 punti) e seguita da Como-Lecco (22568 punti). QUI la classifica completa.

Vediamo i risultati dei cinque atleti della Polisportiva Olonia.

RAGAZZE:

Sofia Sala con 2610 punti
(60 hs: 10″66 RP – alto: 1,15 m RP – vortex: 34,22 m – 600 m: 1’56″04 RP RS)

RAGAZZI:

11º Emanuel D’Amico con 2304 punti
(60 hs: 10″02 RP – alto: 1,31 m – vortex: 32,96 m – 600 m: 1’46″84)

CADETTE:

Ester Paganini con 2823 punti
(80 hs: 13″84 – lungo: 4,25 m – giavellotto: 18,75 m – alto: 1,30 m – 600 m: 1’52″23 RP)

Jacopo Peron con Carmine Pirrella

CADETTI:

Kassa Castelli con 3576 punti
(100 hs: 14″65 – lungo: 5,34 m – giavellotto: 42,40 m RP – alto: 1,59 m – 1000 m: 2’43″05)

14º Manuel Magnifico con 2497 punti RP
(100 hs: 15″86 RP – lungo: 4,78 m – giavellotto: 28,77 m – alto: 1,45 m =RP – 1000 m: 3’05″39)

Assolutamente da segnalare, nella gara di contorno dei 600 metri allievi, Jacopo Peron (Unione Polisportiva Gavirate, in foto con il presidente Carmine Pirrella, allenato da Angelo Summa) che, grazie al tempo di 1’19″26, ha ottenuto la miglior prestazione italiana per la categoria allievi.

Jacopo Peron con Carmine Pirrella

QUI tutti i risultati della giornata, mentre QUI le foto delle premiazioni.

Grande finale di stagione per gli atleti della Polisportiva Olonia

Quello passato è stato un fine settimana intenso per i nostri atleti che si sono cimentati nelle ultime gare della stagione. Ma prima vediamo i risultati delle nostre 10 allieve che il 5 e il 6 ottobre hanno preso parte ai campionati italiani a Jesolo. Eccoli:

I risultati completi si trovano sul sito della FIDAL seguendo questo link.

Veniamo ora al nostro cadetto Kassa Castelli che sabato 12 e domenica 13 ottobre, sempre a Jesolo, ha partecipato ai campionati italiani per la categoria cadetti. Ha ottenuto un punteggio di 3683 punti nel pentathlon, stabilendo il nuovo record di società, migliorato di oltre 600 punti, rendendolo vicecampione italiano. Questi i dettagli: 100 hs: 14″57; alto: 1,73 m RP RS; giavellotto: 38,92 m; lungo: 5,49 m RP; 1000 m: 2’43″91. QUI l’articolo sul sito della FIDAL. Su La Prealpina si parla della sua prestazione:

Brilla la medaglia d’argento di Paolo Kassa Castelli, olgiatese della Polisportiva Olonia, un talento puro. Il ragazzo di origine etiope è salito sul secondo gradino del podio dopo aver concluso la gara delle prove multiple a ritmo di record personale [e societario, ndr] con 3.683 punti. Molto forte nel mezzofondo, Paolo sta migliorando anche nelle prove tecniche e nella velocità.”
(Silvestro Pascarella, Castelli d’argento e Lombardia d’oro grazie a Varese, La Prealpina, 14 ottobre 2013)

Passando alle gare dei cadetti a Busto Arsizio di sabato 12 ottobre, questi i risultati:

CADETTE:

CADETTI:

Nella stessa giornata hanno gareggiato anche gli esordienti:

ESO A F:

ESO A M:

Questi risultati, insieme a quelli ottenuti nelle precedenti 5 giornate di gare, hanno permesso alla nostra squadra esordienti A di classificarsi al secondo posto del Trofeo Esordienti 2013 con 8894 punti, alle spalle dell’Atletica Arconate (9317 punti) e seguita dall’OSA Saronno (8262 punti).

Tutti i risultati di Busto Arsizio si trovano sul sito della FIDAL Lombardia, QUI.

E per finire, i ragazzi che domenica 13 ottobre si sono cimentati nei campionati provinciali individuali di prove multiple a Olgiate Olona. Ecco i risultati:

RAGAZZE, triathlon 60 m – lungo – peso:

  • 13ª Martina Ceriani con 1360 punti
    (60 m: 9″60 RP – lungo: 3,59 m RP – peso: 6,14 m RP)
  • 19ª Lucrezia Colombo con 1261 punti
    (60 m: 9″66 RP – lungo: 3,37 m – peso: 5,76 m RP)
  • 24ª Cristiana Martino con 1081 punti
    (60 m: 10″20 – lungo: 3,12 m – peso: 5,54 m)

RAGAZZI, triathlon 60 m – lungo – peso:

  • Simone Uboldi con 1590 punti
    (60 m: 8″62 – lungo: 4,25 m – peso: 9,45 m)
  • 11º Federico Gadda con 1319 punti
    (60 m: 9″08 RP – lungo: 3,22 m – peso: 10,40 m RP)
  • 22º Pietro Colnago con 739 punti
    (60 m: 10″16 RP – lungo: 3,10 m – peso: 6,32 m)
  • 23º Mirko Albani con 309 punti
    (60 m: 12″40 – lungo: 2,40 m – peso: 4,81 m)

RAGAZZE, triathlon 60 hs – alto – vortex:

  • Sofia Sala con 1852 punti
    (60 hs: 10″88 RP – alto: 1,10 m RP – vortex: 32,66 m)
  • 12ª Lisa Mainardi con 1727 punti RP
    (60 hs: 12″36 RP – alto: 1,25 m =RP – vortex: 30,23 m RP)
  • 14ª Elena Calcaterra con 1610 punti RP
    (60 hs: 12″80 – alto: 1,20 m =RP – vortex: 29,45 m RP)
  • 17ª Sara Gatto con 1489 punti RP
    (60 hs: 12″70 – alto: 1,15 m =RP – vortex: 20,17 m RP)

RAGAZZI, triathlon 60 hs – alto – vortex:

  • Emanuel D’Amico con 1844 punti RP
    (60 hs: 10″18 RP – alto: 1,34 m RP – vortex: 39,52 m RP)

E, come sempre, tutti i risultati si trovano sul sito della FIDAL Lombardia, QUI.

Ora ci attende solo l’ultima gara: il Trofeo delle Province di prove multiple che si terrà a Olgiate Olona domenica 20 ottobre 2013. Per la provincia di Varese sono stati convocati 6 atleti: Sofia Sala ed Emanuel D’Amico per le categorie ragazzi/e e Ester Paganini, Letizia Corbetta, Manuel Magnifico e Kassa Castelli per quanto riguarda i cadetti/e. Vi aspettiamo!!!

28/29 settembre 2013: campionati regionali individuali cadetti/e

Sabato 28 e domenica 29 settembre la pista di atletica “Angelo Borri” di Busto Arsizio ha visto impegnati cadette e cadetti nei campionati regionali individuali e di prove multiple. Tra loro, ovviamente, anche i nostri fantastici atleti. Ecco i loro risultati:

CADETTE:

  • 80 metri piani: 60ª Chiara Allievi (12″00), 78ª Francesca Colombo (12″79)
  • Lancio del disco: 9ª Tea Bassi (22,81 m)
  • Lancio del martello: 7ª Tea Bassi (32,71 m RP RS)
  • Pentathlon: 8ª Ester Paganini (2909 punti RP RS [80 m hs: 13″79 – alto: 1,31 m – giavellotto: 21,99 m RP – lungo: 4,33 m – 600 m: 1’54″75 RP]), 9ª Letizia Corbetta (2684 punti [80 m hs: 14″10 – alto: 1,37 m – giavellotto: 16,02 m – lungo: 4,00 m RP – 600 m: 1’52″44]), 11ª Giulia Hirn (2164 punti [80 m hs: 14″40 RP – alto: 1,28 m – giavellotto: 13,33 m RP – lungo: 4,13 m RP – 600 m: 2’10″16])

CADETTI:

Kassa Castelli con la sua prestazione ha ottenuto il minimo di partecipazione ai campionati italiani nei 1000 metri e confermando (e migliorando) quello nel pentathlon. Appuntamento dunque a Jesolo 2013!

Tutti i risultati sul sito della FIDAL Lombardia, QUI.

Polisportiva Olonia 5ª alla Finale Nazionale dei CdS di prove multiple allieve

Sabato 14 e domenica 15 settembre il centro sportivo di Villa Gonzaga di Olgiate Olona ha ospitato la finale nazionale dei campionati italiani di società di prove multiple allievi/e; tra le società partecipanti anche la Polisportiva Olonia che, grazie alle prestazioni di Marta Giudici, Serena Moretti, Alessia Piotto e Cristina Puricelli, si è classificata 5ª con 10426 punti. Le altre squadre femminili che hanno preso parte alla finale sono state l’Atletica Lugo, Campione d’Italia grazie ai 12014 punti conquistati; seguono sul podio, al secondo posto, il Gruppo Sportivo Ermenegildo Zegna (11228 punti) e, al terzo posto, l’OSA Saronno Libertas (10678 punti). Ai piedi del podio, davanti alla Polisportiva Olonia, l’Atletica Sandro Calvesi con 10462 punti. Al sesto posto Modena Atletica con 10034 punti, seguita dalla Società Sportiva Trionfo Ligure (9695 punti) e dalla Sisport Fiat di Torino (4220 punti). QUI la classifica.

Serena, Cristina, Marta e Alessia

Per quanto riguarda la classifica maschile, troviamo Trevisatletica e Atletica Monza con 14588: il titolo di campione d’Italia è stato assegnato alla Trevisatletica, che, tra le due società, ha registrato il più alto punteggio individuale. Sul terzo gradino del podio si è posizionata l’Atletica Piemonte con 14372 punti, seguita da Athletic Club 96 (13898 punti), OSA Saronno Libertas (13119 punti), Atletica Cairatese (12699 punti), Atletica Cinque Cerchi (11220 punti) e Gruppo Sportivo Ermenegildo Zegna (10918 punti). QUI la classifica.

Veniamo ora ai risultati individuali: al maschile troviamo sul gradino più alto del podio Andrea Carioti dell’Atletica Piemonte (5595 punti) seguito da due atleti della Trevisatletica, Jacopo Zanatta (5256 punti) e Giacomo Zuccon (5082 punti). Tra le allieve, il primo posto va a Lucia Quaglieri (Modena Atletica) che ha totalizzato 4602 punti; alle sue spalle Silvia Nicola del Gruppo Sportivo Ermenegildo Zegna (4297 punti) ed Eleonora Marchiando dell’Atletica Calvesi (4285 punti).

Per quanto riguarda le atlete della Polisportiva Olonia, questi i risultati:

Serena Moretti con 3869 punti
(100 m hs: 16″58 RP – alto: 1,45 m – peso: 11,35 m – 200 m: 29″44 – lungo: 4,50 m – giavellotto: 34,60 m – 800 m: 2’44″20 RP)

15ª Alessia Piotto con 3413 punti
(100 m hs: 17″33 – alto: 1,48 m – peso: 9,54 m – 200 m: 30″40 – lungo: 4,68 m – giavellotto: 28,05 m – 800 m: 2’57″75)

18ª Marta Giudici con 3144 punti
(100 m hs: 16″73 – alto: 1,35 m – peso: 9,52 m RP – 200 m: 28″91 – lungo: 4,46 m – giavellotto: 23,61 m RP – 800 m: 3’16″86)

25ª Cristina Puricelli con 2478 punti
(100 m hs: 17″97 – alto: 1,35 m – peso: 7,11 m – 200 m: 30″20 – lungo: 4,13 m – giavellotto: ncl – 800 m: 2’58″58)

Questi tutti i risultati individuali degli atleti partecipanti: allieviallieve.

Ad accompagnare le gare della finale nazionale allievi/e, era presente il Grand Prix di prove multiple juniores: nessuna partecipante donna, mentre erano 4 gli iscritti uomini, dei quali solo due (entrambi tesserati per l’Atletica Gherdeina Raiffeisen) hanno portato a termine tutte le dieci gare del Decathlon. AL primo posto  Alexander Demetz con 6341 punti, seguito da Alex Verginer con 5754 punti. QUI i risultati completi.

Sono state pubblicate su Facebook tutte le foto della competizione scattate dal nostro Dario Crespi, visibili (anche se non si è registrati al social network) seguendo questi due link: AB

Ripresa allenamenti dopo la pausa estiva

Mentre cadetti, cadette, allievi e allieve continuano ad allenarsi nonostante il caldo e i temporali, i nostri atleti più giovani sono in pausa per godersi le vacanze estive in giro per il mondo. Gli allenamenti riprenderanno lunedì 26 agosto per ragazzi e ragazze, mentre gli esordienti faranno ritorno in pista lunedì 9 settembre.

Eventuali variazioni saranno comunicate per tempo su questo sito.

22º Trofeo dei Laghi per rappresentative provinciali: l’Olonia ha fatto la sua parte

Domenica 23 giugno 2013 si è tenuta la 22ª edizione del Trofeo dei Laghi per rappresentative provinciali cadetti/e. La vittoria è andata alla provincia di Milano, mentre Varese ha conquistato il 6º posto. Tra i 21 atleti della rappresentativa varesina, c’erano anche cinque atleti della Polisportiva Olonia: Kassa Castelli, Manuel Magnifico, Tea Bassi, Letizia Corbetta e Hanane Doghmi. Vediamo i risultato dei nostri atleti:

CADETTE:

  • Lancio del martello: 4ª Tea Bassi (29,10 m RP RS)
  • Marcia 3000 metri: 7ª Hanane Doghmi (21’00″55)
  • Staffetta svedese: 7ª Ovalle Santos – Macchi – Corbetta – Lombardo (6’07″51)

CADETTI:

QUI tutti i risultati.