Allievi ai CdS a Saronno

Sabato e domenica 3 e 4 maggio la pista di atletica di Saronno ha ospitato la prima fase regionale dei campionati di società per la categoria allievi/e. E ovviamente anche le nostre atlete hanno partecipato. Ecco i loro risultati:

Questi risultati hanno fatto sì che la Polisportiva Olonia si sia classificata 10ª alle spalle dell’Atletica Vigevano e davanti all’Atletica Saletti.

Riportiamo anche i risultati degli allievi dell’Atletica Cairatese (posizionatasi 4ª nella classifica di società) che in passato hanno vestito i colori della Polisportiva Olonia:

Tutti i risultati individuali si trovano QUI. Le classifiche di società sono invece QUI.

Nella stessa giornata gli esordienti hanno gareggiato a Sesto Calende conquistando il terzo gradino del podio nella seconda giornata del Trofeo Esordienti A (secondi della provincia di Varese).


1 15″29: nuovo record di società sui 100 metri ostacoli, precedentemente detenuto dalla stessa Viola Zappa con 15″54 nel 2014.
2 1’08″89: nuovo record di società sui 400 metri ostacoli, precedentemente detenuto da Charlotte Ossenbrink con 1’12″12 nel 2013.
3 5,33 m: nuovo record di società nel salto in lungo, precedentemente detenuto da Erica Zanella con 4,98 m nel 2012.
4 11,06 m: nuovo record di società nel salto triplo, precedentemente detenuto da Alessia Piotto con 10,89 m nel 2012.

Primo maggio di festa… a Villa Gonzaga

Anche il primo maggio, festa dei lavoratori, le gare non si fermano. Al centro sportivo di Villa Gonzaga la Polisportiva Olonia ha organizzato un meeting interregionale per le categorie assolute. L’unica giornata di sole dopo giorni di pioggia ha fatto sì che fossero presenti oltre 300 atleti gara. Tra questi anche diversi ragazzi della Polisportiva Olonia. Ecco i loro risultati:

DONNE:

UOMINI:

Tutti i risultati si trovano QUI.

Oltre agli atleti e al pubblico presente, dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno permesso la buona riuscita della manifestazione: Mauro, Massimo, Romano, Dario, Andrea, Giulia, Fabio, Lucia, Lorenzo, Sofia, Monica, Emanuela, Tiziana, Paolo, Lorenzo, Claudio, Michela.

 


1 42,62 m: nuovo record di società, precedentemente detenuto dalla stessa Tea Bassi con 42,28 m nel 2014.

Altre tre gare dopo la Pasqua

Dopo le grandi abbuffate di Pasqua e Pasquetta si torna in pista con ben tre gare che hanno visto coinvolti anche i nostri atleti a partire dalla categoria ragazzi/e in su. Venerdì 25 aprile il 17º Trofeo Liberazione in memoria di Paolo Maggioni a Nova Milanese per ragazzi/e e cadetti/e; il 25 e il 26 aprile la fase regionale dei campionati di società di prove multiple per le categorie assolute con gare di contorno a Busto Arsizio e, per finire, domenica 27 aprile i campionati provinciali di staffetta, sempre a Busto Arsizio, per tutte le categorie.

Vediamo i risultati delle gare dei nostri atleti, a partire dal Trofeo Liberazione di Nova Milanese, che ha visto la partecipazione di ben 874 atleti provenienti da diverse province. Ecco i risultati:

RAGAZZE:

RAGAZZI:

CADETTE:

CADETTI:

Tutti i risultati della giornata si trovano QUI.
Crediamo che sia da segnalare la miglior prestazione italiana per la categoria cadette ottenuta da Sydney Giampietro (Sportiva Metanopoli) nel getto del peso con la misura di 16,67 m, andando a infrangere il record detenuto da Chiara Rosa (16,07 m nel 1998).

Veniamo ora ai risultati delle gare del 25 e 26 aprile di Busto Arsizio:

EPTATHLON allieve:

  • 5ª Eleonora Giraldin con 3677 punti
    (100 hs: 16″07 – alto: 1,51 m – peso: 9,08 m RP – 200 m: 27″55 – lungo: 5,43 m – giavellotto: 15,94 m – 800 m: 3’06″24)

ASSOLUTE DONNE:

ASSOLUTI UOMINI:

QUI tutti i risultati.

Passiamo infine alle staffette di domenica 27 aprile, che si sono corse sotto la pioggia presso il centro di atletica leggera Angelo Borri di Busto Arsizio e che hanno visto l’assegnazione dei titoli provinciali.

RAGAZZE:

Gatto, Bottini e Sala, campionesse provinciali della staffetta 4×800 metri

RAGAZZI:

CADETTE:

CADETTI:

ALLIEVE:

ALLIEVI5:

Tutti i risultati si trovano QUI.


2 L’atleta è caduta al terzo ostacolo e, rialzatasi, ha poi completato la gara.
2 9,02 m: nuovo record di società, precedentemente detenuto da Federica Casati con 9,00 m nel 2003.
3 15″54: nuovo record di società, precedentemente detenuto da Marta Giudici con 16″32 nel 2013.
4 2’03″74: nuovo record di società, precedentemente detenuto dallo stesso Giorgio Buzzi con 2’08″26 nel 2014.
5 Riportiamo i risultati delle staffette allievi dell’Atletica Cairate che presentano in squadra uno o più atleti tesserati in passato per la Polisportiva Olonia. Questi atleti sono indicati con un asterisco.

12 e 13 aprile: altre gare in quel di Varese

Sabato 12 aprile a Varese gli atelti appartenenti alla categoria cadetti/e hanno preso parte a una riunione provinciale su pista; il giorno successivo la categoria ragazzi/e hanno gareggiato alla riunione provinciale di prove multiple sullo stesso campo. Ad accompagnare queste due giornate di gare, gli atleti appartenenti alle categorie assolute. Seguono i risultati dei nostri atleti (che sono andati piuttosto bene) durante le due giornate di gare.

RAGAZZE (triathlon 60 m – lungo – peso):

  • 14ª Letizia Nocerino con 1341 punti
    (60 m: 9″46 RP – lungo: 3,32 m – peso: 6,34 m)

RAGAZZE (triathlon 60 hs – alto – vortex):

  • Atitaya Kongkaew con 2126 punti (RS1)
    (60 hs: 10″36 RS2 – alto: 1,37 m RP – vortex: 30,14 m)
  • Sofia Sala con 1957 punti (RP)
    (60 hs: 10″74 – alto: 1,15 m – vortex: 34,76 m RP)
  • 10ª Sara Gatto con 1592 punti (RP)
    (60 hs: 12″08 RP – alto: 1,20 m – vortex: 23,72 m)
  • 21ª Madeleine Svae con 1268 punti
    (60 hs: 12″02 – alto: 1,00 m – vortex: 15,86 m)

RAGAZZI (triathlon 60 m – lungo – peso):

  • 15º Pietro Colnago con 865 punti
    (60 m: 9″90 RP – lungo: 3,44 m RP – peso: 6,41 m)
  • 18º Samuele Marconato con 830 punti
    (60 m: 10″06 RP – lungo: 3,32 m – peso: 6,66 m RP)
  • 19º Christian Cucchi con 675 punti
    (60 m: 9″74 RP – lungo: 2,92 m RP – peso: 4,95 m)

RAGAZZI (triathlon 60 hs – alto – vortex):

  • 13º Filippo Porru con 1206 punti
    (60 hs: 12″12 – alto: 1,15 m RP – vortex: 27,58 m RP)
  • 19º Mattia Poratelli con 869 punti
    (60 hs: 13″22 – alto: 1,00 m RP – vortex: 22,71 m RP)

CADETTE:

CADETTI:

ASSOLUTE DONNE:

ASSOLUTI UOMINI:

QUI si trovano tutti i risultati di sabato, mentre QUI quelli di domenica.

A breve pubblicheremo anche le foto delle due giornate.


1 2126 punti: nuovo record di società, precedentemente detenuto da Nicole Ramaglia con 2002 punti nel 2005.
2 10″36: nuovo record di società, precedentemente detenuto da Liv Svae con 10″52 nel 2010.

Meeting interregionale di prove multiple a Saronno

Altre due giornate di gare per gli atleti della Polisportiva Olonia che sabato 5 e domenica 6 aprile hanno preso parte al meeting interregionale di prove multiple a Saronno, che ha viste coinvolte tutte le categorie a partire dai ragazzi/e e con un programma che prevedeva anche alcune gare di contorno per le categorie assolute. Ma passiamo subito ai risultati dei nostri atleti.

TETRATHLON RAGAZZE:

  • Sofia Sala con 2475 punti
    (60 m: 9″34 – alto: 1,20 m RP – vortex: 32,98 m – 600 m: 1’53″56 RP RS1)
  • 14ª Elisa Bottini con 2105 punti
    (60 m: 9″29 – alto: 1,10 m – vortex: 24,06 m RP – 600 m: 1’59″78 RP)
  • 16ª Francesca Schiera con 2080 punti
    (60 m: 9″61 – alto: 1,31 m RP – vortex: 23,58 m – 600 m: 2’07″43)
  • 40ª Letizia Nocerino con 1603 punti
    (60 m: 9″82 – alto: 1,00 m – vortex: 20,37 m – 600 m: 2’13″69)
  • Sara Gatto, per problemi tecnici, non figura nella classifica finale.
    (60 m: 9″46 RP – alto: 1,28 m RP – vortex: 25,21 m RP – 600 m: ? )

TETRATHLON RAGAZZI:

  • 38º Samuele Marconato con 1233 punti
    (60 m: 9″99 – lungo: 3,50 m =RP – peso: 6,38 m – 600 m: 1’54″57 RP)
  • 42º Andrea Fanchini con 1135 punti
    (60 m: 9″76 – lungo: 3,45 m – peso: 6,48 m – 600 m: 2’01″55)
  • 44º Tommaso Agosti con 1115 punti
    (60 m: 9″57 – lungo: 3,81 m RP – peso: 6,20 m – 600 m: 2’08″49)
  • 47º Filippo Porru con 1043 punti
    (60 m: 9″46 – lungo: 3,53 m RP – peso: 5,38 m – 600 m: 2’06″65 RP)
  • 54º Pietro Colnago con 949 punti
    (60 m: 9″94 RP – lungo: 3,32 m – peso: 6,78 m RP – 600 m: 2’10″76 RP)
  • 58º Mattia Poratelli con 750 punti
    (60 m: 9″67 RP – lungo: 3,30 m RP – peso: 4,75 m – 600 m: 2’19″11 RP)

TETRATHLON CADETTE:

  • 22ª Ester Paganini con 1769 punti
    (80 m: 11″92 – lungo: 4,37 m – peso: 6,61 m – 600 m: 2’01″82)

TETRATHLON CADETTI:

  • NCL Emanuel D’Amico
    (80 m: 10″39 – alto: 1,44 m RP – giavellotto: 19,71 m – 600 m: – )

TETRATHLON ALLIEVE:

  • Eleonora Giraldin con 2061 punti
    (100 m: 12″96 RP – lungo: 5,27 m – giavellotto: 19,93 m – 400 m: 1’09″64 RP)
  • 13ª Letizia Corbetta con 1759 punti
    (100 m: 14″43 – lungo: 4,56 m RP – giavellotto: 21,82 m – 400 m: 1’06″72)
  • 22ª Michela Murvana con 956 punti
    (100 m: 15″83 – lungo: 4,18 m – giavellotto: NM – 400 m: 1’13″44 RP)

TETRATHLON ASSOLUTE DONNE:

  • Marta Giudici con 1679 punti
    (100 m: 13″86 – lungo: 4,85 m RP – giavellotto: 21,87 m – 400 m: 1’15″37)

GARE DI CONTORNO ASSOLUTE DONNE:

GARE DI CONTORNO ASSOLUTI UOMINI2:

Da non tralasciare il risultato di Princess Azuokwu, ex atleta della Polisportiva Olonia che veste oggi i colori della Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana continuando ad allenarsi presso il centro sportivo di Villa Gonzaga. Ha gareggiato nei 100 metri piani posizionandosi 4ª con il tempo di 12″88 e nei 200 metri piani conquistando il 7º posto con 27″02.
 
Tutti i risultati di sabato sono QUI, mentre quelli di domenica si trovano QUI.

1 1’53″56: record di società precedentemente detenuto dalla stessa Sofia Sala nel 2013 con 1’56″04.
2 Gli atleti contrassegnati con l’asterisco (*) sono allievi ex Olonia, passati nel 2014 all’Atletica Cairatese.

21º Trofeo Olonia: un successone in tutti i sensi!

Sabato 29 e domenica 30 marzo il centro sportivo di Villa Gonzaga ha ospitato il 21º Trofeo Olonia: la prima giornata riservata ai piccoli esordienti che hanno preso parte alla prima prova del trofeo provinciale esordienti A e trofeo giornate sportive esordienti B/C, mentre il pomeriggio di domenica dedicato alle gare degli atleti più grandi, dalla categoria ragazzi/e in su, il tutto per ricordare la figura di Piero Ferrazzi, che fu tra i fondatori della Polisportiva Olonia, nonché consigliere e, per un breve periodo, anche presidente.

Il pubblico del centro sportivo di Villa Gonzaga

Facendo quattro conti più di 400 esordienti hanno partecipato alla giornata sportiva di sabato, mentre altri 540 atleti gara (staffette escluse) erano iscritti alla competizione di domenica. Ma vediamo ora i risultati.

Sabato il Trofeo Olonia dei Piccoli è andato alla Polisportiva Olonia che, con i suoi 46 atleti gara ha vinto con 2004 punti seguita da Atletica Malnate (42 atleti gara per 1683 punti) e OSA Saronno Libertas (32 atleti gara per 1648 punti). Passiamo ai risultati individuali dei nostri esordienti A:

FEMMINE:

  • 50 metri piani: 4ª Giulia Gurian (8″36), poi Elisa Saibene (8″92), Elena Mandelli (9″02), Elisa Capozzoli (9″16), Agnese Pozzi (9″42), Chiara Cremona (9″50), Alice Cantisani (10″78).
  • 50 metri ostacoli: 8ª Elena Mandelli (11″00), poi Laura Capozzoli (11″08), Marta Fasolo (12″40), Agnese Pozzi (13″22).
  • 600 metri: 2ª Giulia Giurian (2’06″24), 6ª Elisa Capozzoli (2’14″06), 9ª Laura Capozzoli (2’17″54).
  • Marcia 1200 metri: 2ª Elisa Saibene (9’24″56).
  • Salto in lungo: 42ª Marta Fasolo (2,31 m), Alice Cantisani (1,79 m).
  • Tiro del vortex: 6ª Chiara Cremona (17,24 m).

MASCHI:

  • 50 metri piani: 6º Tommaso Tarantino (8″26), poi Lorenzo Colombo (8″36), Kevin Lo Bue (8″56), Samuele Baggio (8″88), Simone Tortorella (9″20), Roberto Ciovati (9″22).
  • 50 metri ostacoli: 5º Riccardo Rambaldini (10″02), poi Matteo Colombo (10″68).
  • 600 metri: 7º Tommaso Tarantino (2’06″36), 8ª Andrea Richetto (2’07″86), 11º Matteo Colombo (2’11″58), 19º Giacomo Tancredi (2’21″86), 22º Lorenzo Bassi (2’31″78).
  • Marcia 1200 metri: 2º Tilahun Cella (8’09″78).
  • Salto in lungo: 18º Andrea Richetto (3,00 m), 29º Samuele Baggio (2,57 m), 32º Simone Tortorella (2,54 m).
  • Tiro del vortex: 2º Lorenzo Bassi (36,09 m), 5º Tilahun Cella (32,54 m), 8º Riccardo Rambaldini (29,68 m), 11º Giacomo Tancredi (26,77 m), 15º Kevin Lo Bue (23,41 m), 30º Lorenzo Colombo (13,95 m), 31º Roberto Ciovati (13,72 m).

STEFFETTE 5×80 metri: 6ª Tancredi – Cella – Rambaldini – Tarantino – Lo Bue (1’08″14), poi Bassi – Tortorella – Colombo – Ricchetto – Baggio (1’13″20), Cremona – Benetti – Cantissani – Ciovati – Pozzi (1’18″02), Capozzoli L. – Gurian – Saibene – Capozzoli E. – Mandelli (1’12″56).

Tutti i risultati individuali si trovano QUI, mentre la classifica di società è QUI. Le foto di Dario Crespi, invece, si trovano QUI.

I nostri fantastici giallissimi esordienti!

Passiamo, invece, alla giornata di domenica. Un’ampia partecipazione di atleti varesini e provenienti anche da fuori provincia; per la Polisportiva Olonia hanno fatto il loro esordio ufficiale le categorie assolute maschili e juniores femminili. Ecco i risultati di ragazzi, cadetti, allievi e juniores della Polisportiva Olonia:

RAGAZZE:

RAGAZZI:

CADETTE:

CADETTI:

ASSOLUTI DONNE:

ASSOLUTI UOMINI 4:

Tutti i risultati individuali si trovano QUI, mentre la classifica delle società è pubblicata QUI. Le foto di Marco Poratelli sono QUI.

1 3’22″33: record di società precedentemente ottenuto da Sara Oppi nel 2004 con 3’25″52.
2 49″36: record di società precedentemente ottenuto da Giacomo PozziLeonardo CeranaLuca Della BellaTommaso Allievi nel 2011 con 50″30.
3 Si tratta della prima prestazione ottenuta da un’atleta della Polisportiva Olonia appartenente alla categoria juniores.
4 Gli atleti contrassegnati con l’asterisco (*) sono allievi ex Olonia, passati nel 2014 all’Atletica Cairatese.
5 Si tratta della prima prestazione ottenuta da un atleta della Polisportiva Olonia appartenente alla categoria seniores uomini.

Trofeo Foresti e meeting di cross

Questo weekend ha visto impegnati i nostri atleti su due fronti: a Cortenova dove domenica hanno partecipato al meeting regionale di corsa campestre per rappresentative provinciali e a Olgiate Olona, sabato e domenica, per il trofeo 9º invernale di lanci Gian Bernardo Foresti.

Partiamo proprio dai risultati della gara di Olgiate Olona, dove tra le prestazioni degli atleti dell’Olonia (alcuni dei quali alla loro prima gara su pista) sicuramente spiccano i risultati ottenuti da Tea Bassi, che ha ottenuto il doppio record personale del lancio del disco e nel lancio del martello, raggiungendo anche la misura minima per la partecipazione ai campionati italiani allieve. Ecco tutti i risultati:

CADETTE:
Tiro del giavellotto: 15ª Alemtsehay Castelli (16,03 m), 18ª Camilla Vicelli (14,35 m), Ncl Giorgia Speziali.

CADETTI:
Getto del peso: 11º Simone Vettori (8,08 m), 12º Mattia Minelli (6,08 m).

ALLIEVE:
Lancio del disco: 5ª Tea Bassi (29,53 m RP).
Tiro del giavellotto: 12ª Letizia Corbetta (24,13 m RP).
Lancio del martello: 4ª Tea Bassi (42,28 m RP RS).

Tutti i risultati si trovano sul sito di FIDAL Lombardia seguendo questo link.

A breve pubblicheremo anche i risultati del cross di Cortenova.