Ultime gare della stagione estiva

Sabato 12 e domenica 13 ottobre si sono svolte le ultime gare della stagione estiva 2014: a Busto Arsizio l’ultimo appuntamento del trofeo provinciale esordienti A (atleti nati negli anni 2003 e 2004) con gare di contorno di ragazzi/e e cadetti/e, mentre a Olgiate Olona il trofeo delle province di prove multiple per la categoria ragazzi/e. In quest’ultima gara due atlete sui sei selezionati dal comitato provinciale della FIDAL Varese erano della Polisportiva Olonia. Ma partiamo dai risultati di sabato a Busto Arsizio:

RAGAZZE:

CADETTE:

CADETTI:

ESORDIENTI F:

ESORDIENTI M:

ESORDIENTI M/F:

  • staffetta 5×80 metri: 3ª Tarantino – Rambaldini – Tancredi – Richetto – Lo Bue (1’07″90), 8ª Benetti – Canavesi – Colombo – Vinco – Ciovati (1’11″90), 9ª Pozzi – Cantisani – Taurisano – Saibene – Gurian (1’12″56).

I risultati degli esordienti hanno portato la Polisportiva Olonia in testa alla classifica di giornata con 2060 punti, seguita da Atletica Tradate (1453 punti) e Atletica Malnate (1245 punti). Si sono dunque aggiudicati anche il primo posto al trofeo provinciale esordienti A con 10355 punti.

Tutti i risultati individuali della giornata si trovano QUI, mentre la classifica per società si trova QUI.

Passando alla gara di Olgiate Olona, ecco i risultati delle due atlete della polisportiva Olonia:

TETRATHLON:

  • Sofia Sala, con 3062 punti
    (60 hs: 10″04 RP – alto: 1,25 m RP – vortex: 37,97 m RP – 600 m: 1’47″78 RP RS4)
  • Atitaya Kongkaew, con 2908 punti
    (60 hs: 9″80 – alto: 1,28 m – vortex: 32,62 m RP – 600 m: 1’52″36 RP)

Questi ottimi risultati, insieme a quelli degli altri atleti della provincia di Varese (Andrea Lardini, Alessandro Arrius, Valerio Busellato e Gaia Marobin), hanno portato il comitato provinciale di Varese al primo posto nella classifica delle rappresentative provinciali con 11690 punti, seguita da FIDAL Milano (11130 punti) e FIDAL Bergamo (11071 punti).

Tutti i risultati individuali si trovano QUI, mentre la classifica per rappresentative provinciali sono disponibili QUI.

Il prossimo appuntamento è per sabato 18 ottobre, quando si svolgerà l’ultima giornata del trofeo provinciale esordienti B e C presso la pista di atletica di Verghera di Samarate.


1 18,43 m: nuovo record di società di Sara Esposito nel lancio del martello ragazze.
2 17″78: nuovo record di società di Nicolò De Bernardi nei 150 metri piani cadetti, precedentemente detenuto da Gabriele Donati con 18″60 nel 2013.
3 24,62 m: nuovo record di società di Andrea Todeschini nel lancio del martello cadetti, precedentemente detenuto dallo stesso atleta con 23,60 m nel 2014.
4 1’47″78: nuovo record di società di Sofia Sala nei 600 metri ragazze, precedentemente detenuto dalla stessa atleta con 1’53″50 nel 2014.

Allieve alla finale B dei CdS a Imperia; ragazzi al trofeo delle province a Chiuro

Il weekend passato è stato molto importante per gli atleti della Polisportiva Olonia: le allieve hanno partecipato alla finale del gruppo nord-ovest dei campionati italiani di società che si è tenuta a Imperia, mentre cinque atleti della categoria ragazze/i sono stati convocati a Chiuro (SO), insieme ad altri atleti delle società varesotte per tenere alto il nome della provincia di Varese al trofeo delle province della regione Lombardia.
Veniamo subito ai risultati delle allieve:

Questi risultati hanno permesso alla polisportiva Olonia di piazzarsi in decima posizione con 99,5 punti. Si è invece aggiudicata la vittoria un’altra società varesotta: la Nuova Atletica Varese, con 159 punti.

Tutti i risultati individuali si trovano QUI, mentre la classifica delle società è visibile QUI.

I ragazzi dell'Olonia in rappresentanza della FIDAL VaresePer quanto riguarda invece i ragazzi, ecco i loro risultati:

Questi risultati, insieme a quelli degli altri atleti varesotti, hanno portato il comitato provinciale di Varese al quinto posto della classifica generale (visibile QUI), alle spalle di Brescia, Como/Lecco, Milano e Bergamo. I risultati individuali di tutti gli atleti rappresentanti la FIDAL Varese si trovano QUI, insieme a quelli degli atleti delle altre province.


1 45,00 m: nuovo record di società di Tea Bassi nel lancio del martello allieve, precedentemente detenuto dalla stessa Tea Bassi con 43,94 m nel 2014.

Altro weekend di gare e grandi risultati

Sabato 27 e domenica 28 settembre è stato un altro fine settimana di gare per molti atleti della Polisportiva Olonia. Sabato i nostri esordienti hanno gareggiato a Uboldo nell’ambito della riunione provinciale di categoria. I ragazzi domenica si sono cimentati nei campionati provinciali open di prove multiple a Olgiate Olona, mentre i cadetti, sabato e domenica, a Chiari hanno gareggiato per la conquista dei titoli regionali durante i campionati lombardi. Vediamo una ad una tutte le gare nel dettaglio.

La gara dei ragazzi ha visto per la Polisportiva Olonia un titolo provinciale e altre due medaglie. Ecco i risultati dei nostri atleti (la classifica comprende anche gli atleti provenienti da fuori provincia):

RAGAZZE – triathlon A:

  • Atitaya Kongkaew, con 2188 punti RP RS1 (campionessa provinciale)
    (60 hs: 9″92 – alto: 1,37 m =RP – vortex: 29,55 m)
  • 11ª Letizia Nocerino, con 1672 punti
    (60 hs: 10″86 – alto: 1,15 m RP – vortex: 21,31 m RP)

RAGAZZE – triathlon B:

  • Sofia Sala, con 1725 punti
    (60 m: 9″12 RP – lungo: 4,24 m RP – peso: 7,41 m)
  • Francesca Schiera, con 1618 punti
    (60 m: 9″38 RP – lungo: 4,03 m – peso: 7,35 m)
  • 36ª Madeleine Svae, con 1142 punti
    (60 m: 10″20 – lungo: 3,56 m – peso: 5,07 m)
  • 40ª Sara Esposito, con 1054 punti
    (60 m: 10″34 – lungo: 2,87 m RP – peso: 6,16 m)

RAGAZZI – triathlon B:

  • 18º Tommaso Agosti, con 1159 punti
    (60 m: 9″46 RP – lungo: 3,88 m RP – peso: 7,75 m RP)
  • 25º Mattia Rossi, con 1077 punti
    (60 m: 9″70 RP – lungo: 3,52 m RP – peso: 8,35 m RP)
  • 26º Jacopo Agosti, con 1012 punti
    (60 m: 9″64 – lungo: 3,51 m – peso: 7,40 m)
  • 27º Filippo Porru, con 962 punti
    (60 m: 9″44 RP – lungo: 3,90 m RP – peso: 5,17 m)
  • 29º Leonardo Magni, con 926 punti
    (60 m: 10″44 – lungo: 3,39 m RP – peso: 8,53 m)
  • 32º Samuele Marconato, con 816 punti
    (60 m: 10″22 – lungo: 3,36 m – peso: 6,75 m RP)
  • 33º Christian Cucchi, con 758 punti
    (60 m: 10″02 – lungo: 3,11 m RP – peso: 6,21 m RP)

Tutti i risultati della giornata si trovano QUI.

Passiamo, infine, ai campionati regionali della categoria cadetti/e:

CADETTE:

CADETTI:

I risultati delle due giornate di gare si trovano QUI.

 


1 2188 punti: nuovo record di società nel triathlon ragazze, precedentemente detenuto dalla stessa Atitaya Kongkaew con 2126 punti nel 2014.
2 9″58: Nuovo record di società negli 80 metri piani cadetti, precedentemente detenuto dallo stesso Nicolò De Bernardi con 9″58 nel 2014.
3 38″15: nuovo record di società nei 300 metri piani cadetti, precedentemente detenuto da Kassa Castelli con 38″94 nel 2012.

Riprendono le gare per gli atleti dell’Olonia

Con l’inizio di settembre sono anche riprese le gare per i nostri atleti. Sabato 6 settembre a Saronno i ragazzi si sono fatti valere alla riunione regionale di tetrathlon. Vediamo subito i loro risultati:

RAGAZZE:

Atitaya Kongkaew, con 2753 punti
(60 hs: 10″14 – lungo: 4,42 m RS1 – peso: 8,66 m – 600 m: 1’57″18)

Sofia Sala, con 2615
(60 hs: 10″46 RP – lungo: 4,08 m – peso: 7,84 m RP – 600 m: 1’53″50 RP RS2)

11ª Elisa Bottini, con 2119 punti
(60 hs: 11″84 RP – lungo: 3,54 m – peso: 6,89 m – 600 m: 1’57″48 RP)

13ª Francesca Schiera, con 2046 punti
(60 hs: 11″64 – lungo: 3,78 m – peso: 7,81 m – 600 m: 2’10″98)

17ª Letizia Nocerino, con 1917 punti
(60 hs: 10″68 RP – lungo: 3,64 m RP – peso: 4,56 m – 600 m: 2’07″56 RP)

RAGAZZI:

11º Andrea Fanchini, con 1678 punti
(60 hs: 11″48 – alto: 1,31 m RP – vortex: 33,63 m – 600 m: 2’06″00)

14º Samuele Marconato, con 1565 punti
(60 hs: 12″24 – alto: 1,16 m RP – vortex: 36,25 m RP – 600 m: 2’01″60)

ALLIEVE:

Eleonora Giraldin, con 2130 punti
(100 hs: 16″52 – alto: 1,51 m – peso: 10,13 m RP – 400 m: 1’11″54)

La classifica completa si trova QUI.

Le ragazze alla riunione regionale di Saronno

Nella stessa giornata di sabato, all’Arena Civica di Milano, si è svolto un meeting interregionale, al quale ha partecipato anche la nostra Viola Zappa che, con il tempo di 15″71, ha vinto la gara dei 100 metri ostacoli.

Tutti i risultati si trovano QUI.

Domenica 7 settembre, a Varese, si è disputata una riunione provinciale per la categoria cadetti/e, con gare di contorno per le categorie assolute. Ecco qui i risultati dei nostri atleti:

CADETTE:

CADETTI:

ASSOLUTI UOMINI:

QUI si trova la classifica completa.

Il successivo venerdì 12 settembre quando, presso la pista di atletica di Busto Arsizio, alle ore 20:00 si è svolto il Mennea Day: atleti di ogni età hanno gareggiato sui 200 metri piani in memoria del record del mondo, pari a 19″72, su questa distanza ottenuto da Pietro Mennea a Città del Messico il 12 settembre 1979. Ovviamente la Polisportiva Olonia non poteva mancare e ha fatto correre alcuni dei suoi atleti, oltre che alcuni allenatori e dirigenti (Mauro, Massimo, Dario, Andrea, Greta, Giulia e Fabio). Vediamo i risultati degli atleti (quelli seri):

RAGAZZE: 2ª Sofia Sala (30″24 RS3), 11ª Sara Esposito (33″58).

RAGAZZI: 4º Jacopo Pagani (31″52 RS4), 5º Filippo Porru (31″76), 7º Tommaso Agosti (32″46), 8º Mattia Poratelli (32″50), 9º Samuele Marconato (33″36).

CADETTI: 1º Nicolò De Bernardi (24″48 RS5), 2º Simone Vettori (25″06).

ASSOLUTI UOMINI: 22º Marco Poratelli (34″96).

Le classifiche complete si trovano QUI.

Passiamo invece alle gare più recenti: sabato 20 e domenica 21 settembre gli allievi si sono cimentati nella seconda fase regionale dei campionati italiani di società, tenutasi a Lodi e valida come campionato regionale individuale di categoria. Ecco com’è andata:

ALLIEVE:

ALLIEVI:

QUI trovate tutti i risultati delle due giornate. In seguito a questa gara, la squadra delle allieve della Polisportiva Olonia risulta in 11ª posizione a livello Regionale (vedi QUI).


1 4,42 m: nuovo record di società nel salto in lungo ragazze, precedentemente detenuto da Giulia Castiglioni con 4,18 m nel 2006.
2 1’53″50: nuovo record di società nei 600 metri ragazze, precedentemente detenuto dalla stessa Sofia Sala con 1’53″56 nel 2014.
3 30″24: nuovo record di società nei 200 metri piani ragazze.
4 31″52: nuovo record di società ragazzi.
5 24″48: nuovo record di società cadetti.
* Atleti dell’Olonia che gareggiano con la maglia dell’Atletica Cairatese.

“Via col… Vento”: anche l’Olonia c’era

Domenica 13 luglio a Donnas, in Valle d’Aosta, si è svolta la 19ª edizione del meeting “Via col… Vento”, anche se di vento quest’anno ce n’era ben poco, egregiamente sostituito da abbondante pioggia. Cinque atleti della Polisportiva Olonia hanno preso parte all’evento nelle gare di velocità. Vediamo i risultati:

RAGAZZE:

CADETTE:

CADETTI:

Tutti i risultati del meeting (inclusi quelli dell’11º Meeting internazionale EAP) si trovano QUI.

Campionati italiani allievi di prove multiple e gare in notturna

Sabato 29 e domenica 29 giugno 2014 a Santa Cristina Valgardena si sono svolti i campionati italiani allievi di prove multiple. In rappresentanza della Polisportiva Olonia ha gareggiato Eleonora Giraldin, che si è posizionata al 24º posto con 3663 punti. Ecco i risultati delle singole gare: 200 m: 27″62 – 800 m: 2’59″83 RP – alto: 1,48 m – lungo: 5,16 m – giavellotto: 15,60 m – 100 m hs: 15″80 RP – peso: 9,34 m RP.

Tutti i risultati si trovano, come sempre, QUI.

Mercoledì 21 luglio, invece, a Rovellasca si è tenuto il meeting interregionale per le categorie allievi, juniores, promesse e seniores. Vediamo i risultati dei nostri atleti:

DONNE:

UOMINI:

QUI tutti i risultati. L’appuntamento è per mercoledì 9 luglio, sempre a Rovellasca, sempre per il meeting interregionale.


1 4’26″43: nuovo record di società sui 1500 metri seniores, precedentemente detenuto dallo stesso Giorgio Buzzi con 4’30″26 nel 2014.
* Atleti dell’Olonia che gareggiano con la maglia della Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana.

23º Trofeo dei Laghi

Domenica 22 giugno, mentre le nostre allieve erano di ritorno dai campionati italiani di Rieti, la pista di atletica di Mariano Comense ospitava la 23ª edizione del Trofeo dei Laghi alla memoria di Lino Quaglia, presidente del comitato provinciale FIDAL di Lecco venuto a mancare nel 2010. A prendere parte alla gara, atleti cadetti convocati per rappresentare i dieci comitati provinciali FIDAL lombardi. La rappresentativa di Varese ha visto convocati anche sei atleti della Polisportiva Olonia, due dei quali non hanno però potuto prendere parte alla gara. Vediamo allora i risultati dei quattro gialloverdi che hanno vestito la maglia del comitato provinciale di Varese:

CADETTE:

CADETTI:

QUI si trovano tutti i risultati individuali, mentre la classifica delle rappresentative provinciali si trova QUI.


1 23,60 m: nuovo record di società nel lancio del martello cadetti, precedentemente detenuto dallo stesso Andrea Todeschini con 19,69 m nel 2014.