24-25 gennaio: altre gare indoor e lanci invernali

Sabato 24 e domenica 25 gennaio i nostri atleti sono stati impegnati in due gare indoor a Saronno e Bergamo e nella fase regionale dei campionati italiani invernali di lanci a Busto Arsizio. A Padova si sono invece svolti i campionati italiani di prove multiple indoor, durante i quali si sono disputate alcune gare di contorno. Vediamo subito i risultati.

Busto Arsizio: campionati italiani invernali di lanci: fase regionale

ALLIEVE:

  • Lancio del martello (4 kg): 10ª Tea Bassi (31,07 m RS1, 4ª per la categoria allieve).

I risultati completi della manifestazione si trovano QUI.

Saronno e Bergamo: riunioni regionali indoor open

DONNE:

UOMINI:

I risultati completi della gara di Saronno di trovano QUI, mentre quelli di Bergamo sono consultabili QUI.

Padova: campionati italiani di prove multiple indoor e gare di contorno

ALLIEVE, pentathlon:

  • 10ª Eleonora Giraldin, con 3104 punti RP RS4
    (60 m hs: 9″45 – alto: 1,62 m RPi RS5 – peso: 8,61 m RPi – lungo: 5,41 m – 400 m: 1’07″97 RP)

UOMINI:

Tutti i risultati delle gare di Padova sono visionabili QUI.


1 31,07: nuovo record di società di Tea Bassi nel lancio del martello (4 kg) allieve, precedentemente detenuto da Giorgia Martinoli nel 2013.
2 8″07: nuovo record di società di Camilla Rossi nei 60 metri piani indoor allieve, precedentemente detenuto da Princess Azuokwu nel 2013.
3 9″02: nuovo record di società di Cristina Puricelli nei 60 metri piani indoor juniores F.
4 3104 punti: nuovo record di società di Eleonora Giraldin nel pentathlon indoor allieve, precedentemente detenuto dalla stessa Eleonora nel 2015.
5 1,62 m: nuovo record di società di Eleonora Giraldin nel salto in alto indoor allieve, precedentemente detenuto da Alessia Piotto nel 2013.
* Atleti dell’Olonia che gareggiano con la maglia della Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana.
** Atleti dell’Olonia che gareggiano con la maglia dell’Atletica Cairatese.

17-18 gennaio: weekend di gare tra indoor e campestri

Quello di sabato 17 e domenica 18 gennaio 2015 è stato un weekend che ha visto i nostri atleti impegnati in tre gare: due indoor e una corsa campestre. Sabato le nostre allieve e juniores hanno preso parte alla riunione regionale indoor tenutasi a Saronno, mentre domenica hanno partecipato ad un’altra riunione regionale indoor a Bergamo. Per quanto riguarda esordienti, ragazzi/e e cadetti/e, sono stati protagonisti del cross di Arcisate, valido come campionato provinciale di corsa campestre. Passiamo ora ai risultati.

Riunione regionale indoor a Saronno e Bergamo:

ALLIEVE:

ALLIEVI:

I risultati di Saronno si trovano QUI, mentre quelli di Bergamo sono consultabili QUI.

Cross di Arcisate:

CADETTE: 7ª Sofia Sala (8’34”), 13ª Martina Ceriani (9’00”).

RAGAZZE: 8ª Elisa Bottini (5’15”, 3ª nel campionato provinciale di corsa campestre), 12ª Madeleine Svae (5’27”).

RAGAZZI: 14º Filippo Porru (5’12”), 18º Jacopo Agosti (5’20”), 19º Tommaso Agosti (5’22”), 22º Samuele Marconato (5’24”), 33º Mattia Poratelli (5’43”), 38º Christian Cucchi (5’50”), 50º Giacomo Tancredi (6’38”).

ESORDIENTI AF: 7ª Elena Mandelli, 18ª Ludovica Galuppi, 26ª Greta Sofia Ferrari, 42ª Aurora Rambaldini.

ESORDIENTI AM: 3º Daniele Castelli, 21º Alessandro Porru, 49º Jacopo Rondanini.

ESORDIENTI BF: 1ª Tuuli Fracchia, 2ª Giada Caprioli, 4ª Ilaria Lualdi, 6ª Giulia Cattaneo, 7ª Emma Tancredi.

ESORDIENTI BM: 8º Mattia Bovo, 17º Simone Amato, 20º Nicolò Poratelli, 21º Federico Zara, 27º Francesco Rambaldini, 28º Riccardo Testa.

ESORDIENTI CF: 2ª Adele Cingolani, 3ª Sara Fracchia.

ESORDIENTI CM: 3º Haitam Alfakir, 4º Gabriele Montella.

Tutti i risultati del cross di Arcisate sono visibili QUI.


1 8″96: nuovo record di società di Camilla Rossi nei 60 metri ostacoli indoor allieve, precedentemente detenuto dalla stessa Camilla nel 2015.
* Atleti dell’Olonia che gareggiano con la maglia della Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana.
** Atleti dell’Olonia che gareggiano con la maglia dell’Atletica Cairatese.

Festa dell’atletica varesina: diversi premi per la Polisportiva Olonia

Domenica 17 gennaio 2015 a Cairate si è tenuta la tradizionale festa dell’atletica organizzata dal Comitato Provinciale FIDAL di Varese. In quest’occasione sono stati consegnati numerosi riconoscimenti ad atleti, tecnici, dirigenti e giudici di gara relativi alla stagione sportiva 2014. La Polisportiva Olonia non è tornata a casa a mani vuote, in quanto molti suoi atleti sono stati premiati per diversi meriti. Vediamoli subito:

Campioni provinciali

Ragazze

Sofia Sala, campionessa provinciale nei 1000 metri, corsa campestre e staffetta 3×800 metri

Atitaya Kongkaew, campionessa provinciale nei 60 metri ostacoli e nel triathlon

Sara Gatto ed Elisa Bottini (insieme a Sofia Sala), campionesse provinciali nella staffetta 3×800 metri

Ragazzi

Mattia Rossi, campione provinciale nella marcia 2000 metri

Cadette

Alemtsehay Castelli, campionessa provinciale nella marcia 3000 metri

Cadetti

Nicolò De Bernardi, campione provinciale negli 80 metri piani

Andrea Todeschini, campione provinciale del lancio del martello

Trofeo Panathlon e Trofeo Brogioli Sport

Questi due trofei vengono assegnati a quegli atleti che hanno saputo conciliare la passione per l’atletica e l’impegno a scuola. Il primo viene consegnato agli atelti appartenenti alla categoria allievi/e, mentre il secondo è riservato ai cadetti/e.

Tea Bassi, 1ª classificata Trofeo Panathlon con 21 punti

Eleonora Giraldin, 3ª classificata Trofeo Panathlon con 19 punti

Nicolò De Bernardi, 1º classificato Trofeo Brogioli Sport con 25 punti

Trofeo Armando Banzato e Trofei Esordienti

Anche quest’anno la Polisportiva Olonia è riuscita a salire sul podio del Trofeo Banzato, che premia la società che ha conquistato il maggior numero di punti durante le gare di corsa campestra di novembre e dicembre: si è classificata 3ª alle spalle di OSA Saronno Libertas e Pro Patria ARC Busto Arsizio.

Per quanto riguarda i due Trofei Esordienti, l’Olonia ha conquistato il gradino più alto del podio nel Trofeo Esordienti A, mentre nel Trofeo Esordienti B/C si è meritata un ottimo secondo posto, alle spalle di una società che non si smentisce mai con i suoi giovani atleti: la Nuova Atletica Arconate.

Tecnico dell’anno 2014

Quest’anno il premio al tecnico dell’anno è andato al nostro Massimo Crespi con questa motivazione: “Grazie alla professionalità e alla passione che ti contraddistinguono hai portato i tuoi atleti ad ottenere degli importanti risultati sia individuali sia di società.”

Infine, come da tradizione, ogni società è stata chiamata a segnalare un atleta per un premio speciale del Comitato Provinciale: la Polisportiva Olonia ha voluto consegnare questo premio a Sara Esposito, per l’impegno che ha sempre dimostrato in gara e durante l’allenamento, dall’inizio alla fine.

Cogliamo l’occasione per fare i complimenti a tutti gli atleti premiati, oltreché a Enrico Traietta (Atletica San Marco), dirigente dell’anno, Massimiliano Porro, giudice dell’anno e Guido Oronzo, al quale il Comitato Provinciale ha voluto consegnare un premio per la sua carriera in qualità di giudice di gara.

Campionati regionali di prove multiple indoor a Padova

Domenica 11 gennaio tre delle nostre allieve si sono recate a Padova per partecipare ai campionati regionali di prove multiple indoor, gara che ha sancito l’inizio dell’attività indoor per l’anno 2015. Passiamo immediatamente ai risultati:

ALLIEVE:

  • Eleonora Girladin, con 2893 punti
    (60 hs: 9″69 – alto: 1,53 m – peso: 8,06 m – lungo: 5,55 m RP RS1 – 400 m: 1’10″09 RP)
  • 15ª Camilla Rossi, con 2575 punti
    (60 hs: 9″09 RS2 – alto: 1,35 m – peso: 7,56 m – lungo: 4,60 m RP – 400 m: 1’08″45)
  • 32ª Giulia Hirn, con 1876 punti
    (60 hs: 10″74 – alto: 1,35 m – peso: 6,96 m – lungo: 3,66 m – 400 m: 1’12″91)

I risultati completi si possono consultare QUI.


1 5,55 m: nuovo record di società di Eleonora Giraldin nel salto in lungo indoor allieve, precedentemente detenuto dalla stessa Eleonora Giraldin con 5,49 m nel 2014.
2 9″09: nuovo record di società di Camilla Rossi nei 60 metri ostacoli indoor allieve, precedentemente detenuto da Viola Zappa con 9″38 nel 2014.

58º cross del Campaccio

Martedì 6 gennaio 2015, come da tradizione, alcuni dei nostri giovani atleti hanno preso parte alla 58ª edizione di una delle manifestazioni di corsa campestre più importanti d’Italia: il Campaccio, che si tiene ogni anno dal 1957 a San Giorgio su Legnano, organizzato dall’Unione Sportiva Sangiorgese. Vediamo subito i loro risultati:

RAGAZZE (1200 metri): 20ª Elisa Bottini (4’54”)

RAGAZZI (1200 metri): 40º Andrea Fanchini (4’46”), 51º Filippo Porru (4’58”)

CADETTE (2000 metri): 40ª Sofia Sala (8’22”)

Tutti i risultati sono consultabili sul sito tds-live.com.

Ultima gara dell’anno ospiti dell’Atletica Libertas Uboldo

Domenica 14 dicembre, presso il centro sportivo comunale di Uboldo, si è tenuta l’ultima gara dell’anno per i nostri giovani atleti, gara valida come seconda prova del Trofeo provinciale di corsa campestre Armando Banzato. Hanno preso parte alla manifestazione 19 società, principalmente provenienti dalla provincia di Varese, per cercare di conquistare il trofeo Giorgio Monticelli, portato a casa dalla Pro Patria ARC Busto Arsizio. Al secondo posto si è posizionata l’OSA Saronno, seguita a 23 punti di distacco dalla Polisportiva Olonia. Passiamo subito ai risultati:

ALLIEVE: 2ª Liv Svae

ALLIEVI: 6º Marco Crippa*

CADETTE: 7ª Martina Ceriani, 15ª Sofia Colombo, 17ª Camilla Vicelli, 20ª Giorgia Speziali

CADETTI: 12º Simone Vettori, 18º Emanuel D’Amico, 19º Andrij Ferrari, 22º Nicolò De Bernardi, 28º Giosuè Saibene, 30º Mirko Albani

RAGAZZE: 1ª Sofia Sala, 9ª Madeleine Svae, 27ª Sara Gatto, 29ª Francesca Schiera

RAGAZZI: 8º Samuele Marconato, 28º Jacopo Agosti, 30º Andrea Fanchini, 33º Tommaso Agosti, 36º Matteo Galluccio, 40º Filippo Porru, 41º Jacopo Pagani, 49º Tommaso Galluccio, 53º Christian Cucchi, 57º Mattia Rossi, 63º Simone Ricci

ESORDIENTI A F: 14ª Laura Capozzoli, 15ª Elisa Capozzoli, 26ª Elisa Saibene, 27ª Martina Bosotti, 35ª Agnese Pozzi

ESORDIENTI A M: 4º Lorenzo Belotti, 15º Tilahun Cella, 24º Samuele Baggio, 33º Giacomo Tancredi, 37º Riccardo Rambaldini, 45º Lorenzo Bassi, 47º Roberto Ciovati

ESORDIENTI B F: 1ª Ludovica Galuppi, 12ª Giuditta Cingolani, 22ª Carlotta Caprioli, 23ª Giada Caprioli, 25ª Giulia Cattaneo, 26ª Gaia Grisetti, 29ª Emma Tancredi, 31ª Emma Grisetti, 34ª Aurora Rambaldini, 35ª Margherita Pozzi

ESORDIENTI B M: 2º Daniele Castelli, 7º Riccardo Pulvino, 15º Edoardo Dainese, 20º Alessandro Porru, 25º Mattia Bovo, 35º Niccolò Morandi, 37º Simone Amato

ESORDIENTI C F: 1ª Tuuli Fracchia, 4ª Adele Cingolani, 11ª Cristal Sangiorgi, 18ª Alessia Colombo

ESORDIENTI C M: 8º Leonardo Castellucci, 18º Edoardo Olgiati, 27º Gabriele Montella, 28º Riccardo Testa

Tutti i risultati individuali sono consultabili QUI, mentre la classifica per società si trova QUI.


* Atleti dell’Olonia che gareggiano con la maglia dell’Atletica Cairatese.

Prima campestre della stagione invernale a Origgio

Domenica 30 novembre a Origgio si è tenuta l’undicesima edizione del cross di Origgio dedicato a Claudio Ceriani e valido come prima prova del Trofeo provinciale Armando Banzato di corsa campestre. E la Polisportiva Olonia non poteva assolutamente mancare!

Il podio della categoria ragazze

20 le società partecipanti al Trofeo Ceriani (che premia la somma dei punteggi delle categorie esordienti A, ragazzi/e, cadetti/e), portato a casa dalla Pro Patria A.R.C. Busto Arsizio. Al secondo posto si è piazzata la Polisportiva Olonia con 414 punti, seguita da OSA Saronno, Atletica Tradate e Sesto 76 Lisanza. Vediamo quindi i risultati inviduali che hanno portato a questo nostro secondo posto in classifica:

ALLIEVI: 7º Marco Crippa*, 10º Manuel Magnifico*.

CADETTE: 5ª Martina Ceriani, 21ª Camilla Vicelli.

CADETTI: 12º Simone Vettori, 16º Emanuel D’Amico, 20º Nicolò De Bernardi, 21º Andrij Ferrari, 29º Giosuè Saibene.

RAGAZZE: 1ª Sofia Sala, 4ª Elisa Bottini, 6ª Madeleine Svae, 13ª Atitaya Kongkaew, 14ª Sara Gatto, 30ª Letizia Nocerino, RIT Serena Lattuada.

RAGAZZI: 15º Samuele Marconato, 29º Jacopo Agosti, 30º Filippo Porru, 31º Jacopo Pagani, 33º Tommaso Agosti.

ESORDIENTI A F: 6ª Giulia Gurian, 11ª Elisa Capozzoli, 12ª Laura Capozzoli, 18ª Elena Mandelli, 22ª Alice Lucchiari, 27ª Agnese Pozzi, 29ª Elena Pisani, 34ª Elisa Saibene, 35ª Martina Bosotti, 40ª Chiara Cremona, 41ª Viola Goglio, 54ª Martina Marchitelli, 56ª Alice Cantisani.

ESORDIENTI A M: 10º Lorenzo Belotti, 11º Samuele Baggio, 16º Lorenzo Colombo, 17º Tilahun Cella, 22º Francesco Colombo, 30º Kevin Lo Bue, 31º Giacomo Tancredi, 41º Riccardo Rambaldini, 43º Thomas Benetti, 56º Roberto Ciovati.

ESORDIENTI B F: 1ª Ludovica Galuppi, 4ª Giuditta Cingolani, 18ª Greta Ferrari, 23ª Margherita Pozzi, 24ª Emma Tancredi, 26ª Giulia Cattaneo, 29ª Carlotta Caprioli.

ESORDIENTI B M: 2º Daniele Castelli, 10º Riccardo Pulvino, 12º Edoardo Dainese, 17º Alessandro Porru, 21º Mattia Bovo, 23º Andrea Migliarino, 30º Federico Zara, 32º Niccolò Morandi, 35º Simone Amato.

ESORDIANTI C F: 1ª Tuuli Fracchia, 6ª Adele Cingolani, 9ª Cristal Sangiorgi, 13ª Alessia Colombo, 14ª Sara Fracchia.

ESORDIENTI C M: 16º Leonardo Castellucci, 17º Riccardo Testa, 22º Gabriele Montella.

Tutti i risultati individuali si possono trovare, come sempre sul sito di FIDAL Lombardia, QUI; la classifica di società completa del Trofeo Borroni e la classifica provvisoria del Trofeo Banzato sono reperibili QUI.


* Atleti dell’Olonia che gareggiano con la maglia dell’Atletica Cairatese.